I cuscini per esterni sono progettati per essere utilizzati all'aperto, in ambienti come terrazze, giardini e piscine. Sono generalmente realizzati con tessuti resistenti alle intemperie come l'acrilico, il poliestere e il lino, che possono resistere a pioggia, neve, sole e umidità. Inoltre, i cuscini per esterni sono imbottiti con materiali durevoli e resistenti alle intemperie come la schiuma di poliuretano o il fibra di poliestere, che aiutano a mantenere la forma e il comfort del cuscino. Alcuni cuscini per esterni sono anche progettati con cerniere per facilitare la rimozione della copertura e la pulizia.
Ci sono diverse tipologie di cuscini per esterni disponibili sul mercato, ognuno con caratteristiche e funzionalità specifiche. Ecco alcune delle tipologie più comuni:
Cuscini per sedili: questi cuscini sono progettati per essere utilizzati su sedili di mobili da giardino come sedie a sdraio e poltrone da giardino. Possono avere forme e dimensioni diverse a seconda del tipo di sedile per cui sono destinati.
Cuscini per schienali: questi cuscini sono progettati per essere utilizzati come supporto per la schiena su sedili di mobili da giardino. Possono avere forme e dimensioni diverse a seconda del tipo di sedile per cui sono destinati.
Cuscini per piscine: questi cuscini sono progettati per essere utilizzati in piscina o in spiaggia. Sono generalmente realizzati con tessuti resistenti all'acqua e possono essere gonfiabili o imbottiti.
Cuscini decorativi: questi cuscini sono progettati per essere utilizzati per decorare un'area esterna. Possono avere forme, dimensioni e design diversi per creare un'atmosfera accogliente nella vostra area esterna.
Punto di forza: resistenza all'acqua
I cuscini per esterni impermeabili sono progettati per resistere all'acqua e alle intemperie. Sono ideali per uso in ambienti esterni come terrazze, giardini, piscine e patio, dove i cuscini possono essere esposti a pioggia, neve o umidità.
Ci sono diverse caratteristiche che possono rendere un cuscino per esterno impermeabile:
Copertura impermeabile: la copertura di questi cuscini è realizzata con tessuti come l'acrilico, il poliestere o il lino che sono resistenti all'acqua e all'umidità.
Imbottitura impermeabile: l'imbottitura interna dei cuscini impermeabili è spesso realizzata con materiali resistenti all'acqua come la schiuma di poliuretano o il fibra di poliestere, in modo da mantenere la forma e il comfort del cuscino anche in ambienti umidi.
Alcuni cuscini impermeabili potrebbero anche essere trattati con un rivestimento antimacchia e antimuffa per resistere alle macchie e alla formazione di muffe.
È importante notare che, anche se i cuscini impermeabili sono progettati per resistere all'acqua, non devono essere lasciati immersi in acqua per lungo tempo, e la copertura deve essere rimossa e lavata ogni tanto, per mantenere l'igiene e la durabilità del cuscino.