I grigliati da giardino sono un tipo di recinzione composta da elementi in legno, metallo o plastica disposti orizzontalmente e verticalmente, creando una griglia. Possono essere utilizzati per delimitare un'area del giardino, per creare un'area recintata per animali o per creare un'area riservata.

Esistono diverse tipologie di grigliati da giardino in base al materiale utilizzato, al design e alla funzione:

  • Grigliati in legno: sono le più comuni, possono essere personalizzate in base alle esigenze del cliente e sono adatte per giardini e terrazzi.

  • Grigliati in metallo: sono meno comuni delle grigliati in legno, ma sono più resistenti alle intemperie e alla corrosione.

  • Grigliati in plastica: sono meno costose delle grigliati in legno o metallo, ma sono meno resistenti alle intemperie e all'usura.

E' importante scegliere un grigliato adatto alle dimensioni dell'area da delimitare e alle condizioni climatiche della zona in cui vivete. Inoltre è importante che la struttura sia ben ancorata e resistente per evitare problemi di sicurezza.

Le maglie dei grigliati da giardino sono le aperture tra gli elementi orizzontali e verticali che compongono la recinzione. La dimensione delle maglie può variare a seconda del tipo di grigliato e della funzione per cui viene utilizzato.

  • Maglie strette: sono utilizzate per recintare animali domestici o per creare un'area privata, in quanto impediscono la visuale all'interno dell'area delimitata.

  • Maglie larghe: sono utilizzate per creare un'area delimitata senza compromettere la visuale all'interno dell'area delimitata.

In generale, i grigliati da giardino possono avere maglie larghe o strette, dipende dalle esigenze del cliente e dalla funzione per cui è utilizzato.

Messa in opera dei grigliati da esterno: come fare

Per installare i grigliati è necessario seguire questi passaggi generali:

  • Disegnare un piano per la posizione dei grigliati.

  • Livellare il terreno dove verrà posizionato il grigliato, rimuovendo eventuali irregolarità e dislivelli.

  • Piantare i pali di sostegno per il grigliato alla giusta distanza, utilizzando una livella per assicurarsi che siano perfettamente in piano.

  • Tagliare i listelli di legno per la lunghezza desiderata e fissarli ai pali di sostegno con viti o chiodi, utilizzando un trapano.

  • Sigillare il legno per proteggerlo dalle intemperie.

E' importante seguire le istruzioni del produttore per quanto riguarda la posa del grigliato e il tipo di legno e di sigillante adatto al vostro progetto. E' sempre meglio chiedere aiuto a un professionista qualora non siate esperti in questo genere di lavori.

Heading two

Heading two

Heading two

Subito un regalo per te!

Iscriviti alla newsletter per ricevere in anteprima le offerte e uno sconto del 5% da utilizzare sul tuo primo ordine.