1 Premesse

BricoBravo è un marchio registrato di BBO S.r.l. con sede a Roma in Via Parigi civ. 11, Codice Fiscale e Partita IVA 10135840964.
La società BBO s.r.l. (di seguito “BricoBravo”) è proprietaria del sito internet www.bricobravo.com attraverso il quale i Consumatori sono messi in contatto con Commercianti professionisti (per l’acquisto online di prodotti relativi al settore del fai da te, del giardinaggio, della decorazione e degli animali.

La Piattaforma è accessibile a tutti gli Acquirenti all’indirizzo url www.bricobravo.com .
Gli Acquirenti sono informati e accettano che la Piattaforma è riservata all’uso da parte dei consumatori ai sensi del Codice del consumo, ovvero persone fisiche che agiscono a fini non riconducibili all’ambito della loro attività commerciale, industriale, artigianale, agricola o libera professione.

Si ricorda che BricoBravo agisce come semplice intermediario e non rivende in alcun caso i Prodotti proposti dai Commercianti sulla propria Piattaforma.
La maggioranza dei Prodotti è spedita e consegnata agli Acquirenti dai Commercianti sotto l’esclusiva responsabilità di questi ultimi.
Le presenti condizioni generali di vendita (“CGV”) si applicano, come pubblicate al momento dell’ordine, a tutti gli acquisti effettuati sul sito www.bricobravo.com.
BricoBravo si impegna a portarle a conoscenza del Cliente mettendole in dovuta evidenza.
Effettuando l’ordine il Cliente dichiara di averle lette, comprese ed accettate senza riserva alcuna.

2 Registrazione

La registrazione al sito è gratuita e facoltativa.
Ogni persona può registrare un solo account ed è responsabile della conservazione delle credenziali di accesso in modo che nessuno possa utilizzarle indebitamente.
L’Utente potrà accedere, consultare o utilizzare l’intera Piattaforma o parte di essa.
L’Utente potrà anche iscriversi alla newsletter di BricoBravo.
Per poter acquistare i Prodotti sulla Piattaforma, l’Utente deve essere una persona fisica maggiorenne, avente capacità d’agire.
Di conseguenza gli Acquirenti accettano il fatto che, inviando un Ordine sulla Piattaforma, sono considerati come “consumatori” e soggetti alle disposizioni del Codice del consumo.
Per poter acquistare i Prodotti sulla Piattaforma, l’Utente è tenuto a creare un Account personale.
Si precisa che al momento della creazione del proprio Account, l’Utente si impegna a inserire i dati che consentono la sua identificazione sotto sua totale responsabilità, controllo e direzione.
Si impegna altresì a comunicare informazioni complete, esatte e aggiornate, e a non appropriarsi dell’identità di terzi né a nascondere o modificare la propria età.
Inoltre, l’Utente si impegna a:

  • fornire informazioni autentiche, esatte e complete in merito alla propria identità, al proprio indirizzo e ad altri dati necessari all’accesso alla Piattaforma per non indurre BricoBravo o i Commercianti o terzi in errore;
  • aggiornare le suddette informazioni in caso di eventuali modifiche;
  • non accedere a un Account personale di un altro Utente;
  • adottare tutte le misure necessarie al fine di proteggere da eventuali violazioni le sue credenziali e i suoi dati;
  • non utilizzare in alcun caso il proprio Account a fini professionali.
    BricoBravo si riserva la possibilità di sospendere o di rifiutare l’accesso, senza preavviso né indennizzo, in maniera temporanea o definitiva, all’intera Piattaforma o a parte di essa e/o a suoi Servizi e contenuti, in caso di violazione(i) grave(i), ripetuta(e), delle disposizioni delle presenti CGV da parte dell’Utente, tra cui, senza pretese di esaustività, l’inserimento di dati falsi, inesatti, incompleti o obsoleti oppure in caso di uso di mezzi di pagamento fraudolenti, tentativi di frode o qualsiasi altro reato.
    BricoBravo si riserva la possibilità di interrompere, sospendere momentaneamente o modificare senza preavviso l’accesso all’intera Piattaforma o a parte di essa, al fine di effettuare la manutenzione o per altre ragioni, senza che dall’interruzione siano derivabili obblighi o risarcimenti.

3 Condotta dell’Utente

L’Utente dichiara e accetta che tutte le informazioni, i dati, i testi, i messaggi e gli altri contenuti sono da lui pubblicati sulla Piattaforma (di seguito «Contributi») sotto la sua esclusiva responsabilità.
L’Utente si impegna a non pubblicare contributi contrari alle leggi e alle regolamentazioni vigenti.
In particolare, l’Utente non potrà:

  • diffondere informazioni contrarie all’ordine pubblico o al buon costume;
  • sviare la finalità della Piattaforma e/o dei Servizi per fare propaganda o proselitismo, prospezione o sollecitazione;
  • pubblicare informazioni di carattere commerciale, pubblicitario o di propaganda per il fumo, l’alcol o altre sostanze, prodotti o servizi regolamentati;
  • diffondere pubblicazioni che violino i diritti della personalità di terzi o che abbiano carattere diffamatorio, ingiurioso, osceno, pornografico, offensivo, violento o che incitino alla discriminazione, alla violenza politica, razzista, xenofoba, sessista o omofoba;
  • pubblicare informazioni che violino la legislazione sulla protezione dei dati personali, consentendo l’identificazione di persone fisiche senza il loro consenso, riportando ad esempio cognome, indirizzo postale e/o elettronico, telefono, foto, registrazioni audio o audiovisive, o raccogliere e conservare dati personali relativi ad altri Utenti;
  • accedere in modalità fraudolenta alla Piattaforma e ai Servizi rispetto a quanto riportato nelle Condizioni Generali di Utilizzo della Piattaforma;
  • inviare messaggi contenenti virus informatici o altri codici, cartelle o programmi concepiti per interrompere, distruggere o limitare la funzionalità di software, computer o strumenti di telecomunicazione;
  • molestare in qualunque modo uno o più Utenti;
  • fornire informazioni che rinviino ad altri siti (mediante link o semplicemente fornendo delle informazioni), il cui contenuto potrebbe violare leggi o normative vigenti e compromettere i diritti di persone e beni e/o i diritti di proprietà intellettuale.
    L’Utente non dovrà usare un linguaggio minaccioso, offensivo, diffamatorio, irrispettoso nei confronti di BricoBravo.
    Inoltre, l’Utente non potrà violare i diritti di proprietà intellettuale di terzi. L’utente si impegna a rispettare le leggi e le normative vigenti e a utilizzare unicamente contenuti di cui detenga i diritti o per i quali il titolare dei diritti abbia fornito il suo esplicito consenso alla diffusione o che siano liberi da tutti i diritti.
    Laddove necessario, l’Utente si impegna a risarcire BricoBravo per qualsiasi danno direttamente o indirettamente correlato al mancato rispetto dei suddetti impegni.
    L’Utente che agisca in modalità fraudolenta rispetto alle presenti Condizioni Generali di Vendita sarà perseguibile civilmente e penalmente per eventuali violazioni del diritto d’autore e diritti connessi, diritti dei produttori di banche dati e di sistemi di trattamento automatizzato dei dati.

4 Modalità di Pagamento

Sono accettati tutti i seguenti metodi di pagamento con le limitazioni indicate:

  • PayPal: Nessuna limitazione
  • Carte di Credito: American Express, Mastercard e Visa
  • Bonifico Bancario: Beneficiario: BBO S.r.l. – IBAN: IT91S3609201600728762733390
    Causale: [inserire il numero di ordine]
  • Pagamento rateale Scalapay: Ordini fino a € 3000 – Carte di credito accettate: carta di debito o credito italiana
  • Pagamento rateale Klarna: Ordini fino a € 3000 – Carte di credito accettate: carta di debito o credito italiana
  • Pagamento rateale HeyLight: Ordini fino a € 5000 – Carte di credito accettate: carta di debito o credito italiana

5 Fatturazione

La fattura verrà emessa solo se espressamente richiesta al momento del checkout, compilando i relativi campi necessari.
E' possibile richiedere fattura sia per le aziende, che per i privati.
La fattura verrà emessa direttamente dal/dai seller che ha/hanno gestito la vendita.

6 Ordine, Spedizione e Consegna

l’Utente deve selezionare il Prodotto desiderato e cliccare sul tasto «Aggiungi al carrello». Dopodiché, può aggiungere altri Prodotti al proprio carrello o procedere checkout ed al pagamento dell’ordine effettuato.
Gli ordini effettuato attraverso la piattaforma BricoBravo sono gestiti direttamente dai seller, in base alle tempistiche indicate sulle schede prodotto e al checkout al momento dell’acquisto.
I beni saranno spediti all’indirizzo indicato nell’ordine e, a seguito dell’affidamento al vettore, BricoBravo invierà al Cliente una e-mail contenente gli estremi della spedizione nonché il tracking number per seguire la stessa.

È importante sapere che:

  • la consegna avviene a piano strada e non al piano – alcuni corrieri offrono comunque tale servizio che, tuttavia, dev’essere concordato con gli stessi i quali potrebbero chiedere un supplemento;
  • qualora il cliente abbia acquistato beni particolarmente voluminosi e/o pesanti, i vettori dovranno utilizzare mezzi appositi le cui dimensioni potrebbero impedire la consegna in luoghi difficilmente accessibili per tali mezzi.
    È onere e dovere del cliente:
  • in caso di consegna di un prodotto con imballo integro, controllare l’integrità del prodotto prima di firmare per la ricezione oppure sottoscrivere la ricevuta con riserva di controllo;
  • nel caso in cui l’imballo risultasse danneggiato, il Cliente potrà accettare o rifiutare la consegna apponendo la dicitura "Collo rotto a vista" (è diritto del Cliente apporre tali diciture e il corriere non può opporre alcun legittimo rifiuto).
    Poiché la legge prescrive che il rischio di perimento e danneggiamento del bene si trasferiscono al Cliente al momento della consegna, è onere del Cliente provvedere al controllo di quanto ricevuto ed informarci della mancanza e/o della rottura di uno o più prodotti inviando aprendo un ticket sull’ordine entro e non oltre 8 giorni lavorativi dalla ricezione.
    Le segnalazioni giunte con ingiustificato ritardo potranno comportare il rifiuto dell’addebito della responsabilità al vettore e/o ai seller.

7 Descrizione e disponibilità prodotti

I prodotti offerti rispondono alle normative italiane ed europee attualmente vigenti.
I prezzi esposti sono da intendersi comprensivi di IVA.
Le informazioni sui prodotti sono state pubblicate sulla piattaforma direttamente dai venditori i quali ne sono direttamente responsabili. Le immagini ed i colori dei prodotti possono differire dalla realtà per effetto delle impostazioni di visualizzazione del dispositivo utilizzato dal Cliente.
In ogni caso BricoBravo non potrà essere ritenuta responsabile di eventuali difformità imputabili ad errata comunicazione da parte del venditore di cui non poteva essere a conoscenza con l’uso della normale diligenza.
Le giacenze di magazzino non sono sincronizzate in tempo reale, pertanto è possibile che qualche prodotto risulti disponibile anche se esaurito. In questi casi, il seller che gestisce la vendita, emetterà il rimborso entro e non oltre 5 giorni lavorativi.

8 Diritto di Recesso

Ai sensi del Codice del consumo (Decreto legislativo 6 settembre 2005, n. 206 e successive modifiche), all’Acquirente viene concesso un periodo di quattordici (14) giorni di calendario a partire dal giorno della consegna del Prodotto per esercitare il suo diritto di recesso, senza che sia necessario indicare un motivo, e senza dover sostenere costi, ad eccezione del costo della restituzione del Prodotto, che sarà a carico del Cliente.
Il rimborso sarà effettuato BricoBravo in accordo con il venditore.
Per tutelare ulteriormente i propri clienti, BricoBravo ha deciso di estendere il periodi per avvalersi del diritto di recesso a trenta (30) giorni di calendario.

È importante sapere che:

  • Nel caso in cui il cliente decida di non ritirare il prodotto, avendo cambiato idee sull’acquisto, il costo di rientro verrà decurtato dal rimborso.
  • Nel caso in cui il prodotto debba venga rispedito per diritto di recesso , al Cliente è richiesto di preparare il prodotto, imballandolo accuratamente nella sua confezione originale, se disponibile, o all'interno di una confezione adatta a preservarne il contenuto.  
  • Ricordiamo che il prodotto dovrà essere reso completo di tutti gli accessori a corredo, e di quanto in origine contenuto.
    Salvo diversa indicazione, il prodotto andrà tassativamente inviato all’indirizzo indicato dal Commerciante che ha gestito la vendita.
  • Nel caso in cui il prodotto spedito dal cliente,  arrivasse danneggiato a causa del trasporto al venditore, quest'ultimo avrà la possibilità di quantificare il rimborso in base ai danni riscontrati e dimostrati al cliente.
  • Nel caso in cui il cliente non accettasse il rimborso parziale, potrà ritirare a sue spese il prodotto presso il magazzino del venditore, entro 7 giorni.
  • Per tale motivo consigliamo al cliente di assicurare la spedizione al fine che, eventuali danni da trasporto, possano essere addebitati al corriere, dal cliente stesso
  • Nel caso in cui, il ritiro venisse organizzato dal venditore per loro termini e condizioni, si fa presente al cliente che l’importo del costo del reso, verrà quantificato dal venditore a seconda delle caratteristiche del prodotto (peso, dimensioni, altezza…) e verrà decurtato al cliente dal rimborso.
  • Tale importo verrà comunicato al cliente prima del ritiro e dovrà essere da lui accettato

9 Garanzia legale di conformità

Il Commerciante, agendo a titolo professionale, si obbliga a rispettare le disposizioni legali e regolamentari relative all’esercizio di un’attività commerciale di vendita a distanza.
A questo titolo e, fatta eccezione per la garanzia convenzionale proposta, il Commerciante è tenuto a fornire le garanzie legali di conformità previste dal combinato disposto degli articoli 129 e 130 della Codice del consumo e la Garanzia per i vizi della cosa venduta disciplinata agli articoli 1490 a 1492 del Codice Civile. 
BricoBravo non è in alcun modo coinvolto nelle garanzie assunte dai Commercianti.
Ai sensi dell’Art. 129, i beni si intendono conformi al contratto qualora ricorrano, se pertinenti, i seguenti requisiti soggettivi:
a) corrispondere alla descrizione, al tipo, alla quantità e alla qualità contrattuali e possedere la funzionalità, la compatibilità, l'interoperabilità e le altre caratteristiche come previste dal contratto di vendita;
b) essere idoneo ad ogni utilizzo particolare voluto dal consumatore, che sia stato da questi portato a conoscenza del venditore al più tardi al momento della conclusione del contratto di vendita e che il venditore abbia accettato;
c) essere fornito assieme a tutti gli accessori, alle istruzioni, anche inerenti all'installazione, previsti dal contratto di vendita; e
d) essere fornito con gli aggiornamenti come previsto dal contratto di vendita.
Oltre a rispettare i requisiti soggettivi di conformità, per essere conforme al contratto di vendita il bene deve possedere i seguenti requisiti oggettivi (art. 129, comma 3), ove pertinenti:
a) essere idoneo agli scopi per i quali si impiegano di norma beni dello stesso tipo, tenendo eventualmente conto di altre disposizioni dell'ordinamento nazionale e del diritto dell'Unione, delle norme tecniche o, in mancanza di tali norme tecniche, dei codici di condotta dell'industria applicabili allo specifico settore;
b) ove pertinente, possedere la qualità e corrispondere alla descrizione di un campione o modello che il venditore ha messo a disposizione del consumatore prima della conclusione del contratto;
c) ove pertinente essere consegnato assieme agli accessori, compresi imballaggio, istruzioni per l'installazione o altre istruzioni, che il consumatore può ragionevolmente aspettarsi di ricevere; e,
d) essere della quantità e possedere le qualità e altre caratteristiche, anche in termini di durabilità, funzionalità, compatibilità e sicurezza, ordinariamente presenti in un bene del medesimo tipo e che il consumatore può ragionevolmente aspettarsi, tenuto conto della natura del bene e delle dichiarazioni pubbliche fatte dal o per conto del venditore, o da altre persone nell'ambito dei precedenti passaggi della catena di transazioni commerciali, compreso il produttore, in particolare nella pubblicità o nell'etichetta.))
Ai sensi dell’art. 130 del Codice del Consumo, il venditore non è vincolato dalle dichiarazioni pubbliche di cui all'articolo 129, comma 3, lettera d), quando, anche alternativamente, dimostra che:
a) non era a conoscenza della dichiarazione pubblica in questione e non poteva conoscerla con l'ordinaria diligenza;
b) la dichiarazione pubblica è stata adeguatamente corretta entro il momento della conclusione del contratto con le stesse modalità, o con modalità simili a quelle con le quali è stata resa;
c) la decisione di acquistare il bene non è stata influenzata dalla dichiarazione pubblica.
Nel caso di beni con elementi digitali, il venditore è obbligato a tenere informato il consumatore sugli aggiornamenti disponibili, anche di sicurezza, necessari al fine di mantenere la conformità di tali beni, e a fornirglieli, nel periodo di tempo:
a) che il consumatore può ragionevolmente aspettarsi, date la tipologia e la finalità dei beni e degli elementi digitali, e tenendo conto delle circostanze e della natura del contratto, se il contratto di vendita prevede un unico atto di fornitura del contenuto digitale o del servizio digitale; oppure
b) indicato all'articolo 133, commi 2 o 3, a seconda dei casi, se il contratto di vendita prevede una fornitura continuativa del contenuto digitale o del servizio digitale nell'arco di un periodo di tempo.
Se il consumatore non installa entro un congruo termine gli aggiornamenti forniti a norma del comma 2, il venditore non è responsabile per qualsiasi difetto di conformità derivante unicamente dalla mancanza dell'aggiornamento pertinente, a condizione che:
a) il venditore abbia informato il consumatore della disponibilità dell'aggiornamento e delle conseguenze della mancata installazione dello stesso da parte del consumatore; e
b) la mancata, o errata, installazione dell'aggiornamento da parte del consumatore non sia dovuta a carenze delle istruzioni di installazione fornite dal venditore al consumatore.
Non vi è difetto di conformità ai sensi dell'articolo 129, comma 3, e dell'articolo 130, comma 2, se, al momento della conclusione del contratto di vendita, il consumatore era stato specificamente informato del fatto che una caratteristica particolare del bene si discostava dai requisiti oggettivi di conformità previsti da tali norme e il consumatore ha espressamente e separatamente accettato tale scostamento al momento della conclusione del contratto di vendita.
Ai sensi dell’art. 131, l'eventuale difetto di conformità che deriva dall'errata installazione del bene è considerato difetto di conformità del bene se:
a)    l'installazione è prevista dal contratto di vendita ed è stata eseguita dal venditore o sotto la sua responsabilità; oppure b) l'installazione, da eseguirsi a carico del consumatore, è stata effettuata dal consumatore e l'errata installazione dipende da carenze nelle istruzioni di installazione fornite dal venditore o, per i beni con elementi digitali, fornite dal venditore o dal fornitore del contenuto digitale o del servizio digitale.
Ai sensi dell’art. 133, il venditore è responsabile nei confronti del consumatore di qualsiasi difetto di conformità esistente al momento della consegna del bene eseguita ai sensi dell'articolo 61 e che si manifesta entro due anni da tale momento. Fermo quanto previsto dall'articolo 130, comma 2, il presente comma si applica anche ai beni con elementi digitali.
Nel caso di beni con elementi digitali, quando il contratto di vendita prevede la fornitura continuativa del contenuto digitale o del servizio digitale per un periodo di tempo, il venditore è responsabile anche per qualsiasi difetto di conformità del contenuto digitale o del servizio digitale che si verifica o si manifesta entro due anni dal momento della consegna dei beni con elementi digitali.
Se il contratto prevede una fornitura continuativa per più di due anni, il venditore risponde di qualsiasi difetto di conformità del contenuto digitale o del servizio digitale che si verifica o si manifesta nel periodo di tempo durante il quale il contenuto digitale o il servizio digitale deve essere fornito a norma del contratto di vendita.
L'azione diretta a far valere i difetti non dolosamente occultati dal venditore si prescrive, in ogni caso, nel termine di ventisei mesi dalla consegna del bene; il consumatore, che sia convenuto per l'esecuzione del contratto, può tuttavia far valere sempre i diritti di cui all'articolo 135-bis.
Nel caso di beni usati le parti possono limitare la durata della responsabilità di cui ai commi 1 e 2 e il termine di prescrizione di cui al comma 3 ad un periodo di tempo non inferiore ad un anno
Ai sensi dell’art. 135, si presume, salvo prova contraria, che qualsiasi difetto di conformità che si manifesta entro un anno dal momento in cui il bene è stato consegnato esistesse già a tale data, a meno che tale ipotesi sia incompatibile con la natura del bene o con la natura del difetto di conformità. Tale previsione si applica anche ai beni con elementi digitali.
Per i beni con elementi digitali per i quali il contratto di vendita prevede la fornitura continuativa del contenuto digitale o del servizio digitale per un periodo di tempo, l'onere della prova riguardo al fatto che il contenuto digitale o il servizio digitale era conforme entro il periodo di tempo di cui all'articolo 133, comma 2, spetta al venditore per qualsiasi difetto di conformità che si manifesta entro il termine indicato da tale articolo.
Ai sensi dell’art. 135 bis, In caso di difetto di conformità del bene, il consumatore ha diritto al ripristino della conformità, o a ricevere una riduzione proporzionale del prezzo, o alla risoluzione del contratto sulla base delle condizioni stabilite nei seguenti commi.
Ai fini del ripristino della conformità del bene, il consumatore può scegliere tra riparazione e sostituzione, purché il rimedio prescelto non sia impossibile o, rispetto al rimedio alternativo, non imponga al venditore costi sproporzionati, tenuto conto di tutte le circostanze e, in particolare, delle seguenti:
a) il valore che il bene avrebbe in assenza del difetto di conformità;
b) l'entità del difetto di conformità;
c) la possibilità di esperire il rimedio alternativo senza notevoli inconvenienti per il consumatore.
Il venditore può rifiutarsi di rendere conformi i beni se la riparazione e la sostituzione sono impossibili o se i costi che il venditore dovrebbe sostenere sono sproporzionati, tenuto conto di tutte le circostanze, comprese quelle di cui all’art. 135 bis, comma 2, lettere a) e b).
Il consumatore ha diritto ad una riduzione proporzionale del prezzo o alla risoluzione del contratto di vendita ai sensi dell'articolo 135-quater nel caso in cui:
a) il venditore non ha effettuato la riparazione o la sostituzione oppure non ha effettuato la riparazione o la sostituzione, ove possibile, ai sensi dell'articolo 135-ter, commi 1, 2 e 3, oppure ha rifiutato di rendere conformi i beni ai sensi del comma 3;
b) si manifesta un difetto di conformità, nonostante il tentativo del venditore di ripristinare la conformità del bene;
c) il difetto di conformità è talmente grave da giustificare l'immediata riduzione del prezzo o la risoluzione del contratto di vendita; oppure
d) il venditore ha dichiarato o risulta chiaramente dalle circostanze, che non procederà al ripristino della conformità del bene entro un periodo ragionevole o senza notevoli inconvenienti per il consumatore.
Il consumatore non ha il diritto di risolvere il contratto se il difetto di conformità è solo di lieve entità. L'onere della prova della lieve entità del difetto è a carico del venditore.
Il consumatore può rifiutarsi di eseguire il pagamento di qualsiasi parte di prezzo fino a quando il venditore non abbia adempiuto agli obblighi previsti dal presente capo. Restano ferme le disposizioni del codice civile che disciplinano l'eccezione di inadempimento e il concorso del fatto del consumatore.
Ai sensi dell’art. 135 ter, La riparazione o la sostituzione sono effettuate:
a) senza spese;
b) entro un congruo periodo di tempo dal momento in cui il venditore è stato informato dal consumatore del difetto di conformità; e
c) senza notevoli inconvenienti per il consumatore, tenuto conto della natura del bene e dello scopo per il quale il consumatore ha voluto il bene.
Qualora si debba rimediare al difetto di conformità mediante riparazione o sostituzione dei beni, il consumatore deve metterli a disposizione del venditore. Il venditore riprende i beni sostituiti a proprie spese.
Qualora la riparazione richieda la rimozione del bene installato in modo conforme alla natura e allo scopo dello stesso prima che si manifesti il difetto di conformità, o qualora si riveli necessario sostituire il bene, l'obbligo di riparare o sostituire il bene comprende la rimozione del bene non conforme e l'installazione del bene sostitutivo o riparato, oppure l'obbligo di sostenere le spese di rimozione o installazione.
Il consumatore non è tenuto a pagare per il normale uso del bene sostituito nel periodo precedente la sostituzione
Nel caso in cui il prodotto debba essere rispedito per riparazione o per sostituzione , al Cliente è richiesto di preparare il prodotto, imballandolo accuratamente nella sua confezione originale, se disponibile, o all'interno di una confezione adatta a preservarne il contenuto.  
Ricordiamo che il prodotto dovrà essere reso completo di tutti gli accessori a corredo e di quanto in origine contenuto.
Salvo diversa indicazioni, il prodotto andrà tassativamente inviato all’indirizzo indicato dal Commerciante che ha gestito la vendita.

 

10 Dati Personali

Al momento della navigazione sulla Piattaforma e dell’uso dei Servizi ivi proposti, i dati personali relativi alla persona dell’Utente vengono raccolti e trattati da BricoBravo nel rispetto della normativa sulla privacy.

11 Foro competente

Qualora il Cliente sia un consumatore, per qualsiasi controversia è competente il Tribunale ove il Cliente ha la propria residenza mentre in tutti gli altri casi è competente in via esclusiva il Tribunale di Roma.

12 Cookies e Protezione dei dati personali

BricoBravo ha adottato tutte le precauzioni necessarie al fine di tutelare i dati dei Clienti. L’informativa completa è disponibile alla pagina dedicata
Per quanto riguarda i cookie, vengono utilizzati per offrire agli utenti un servizio ed un’esperienza migliori.
I cookie sono dei piccoli file memorizzati dal browser nel tuo dispositivo. Quando torni a visitarci, il browser ci rinvia questo file così da poterti offrire un’esperienza personalizzata che rifletta le tue preferenze, i tuoi interessi ed i tuoi gusti.
I cookie che utilizziamo ci permettono di riconoscerti evitando che tu debba reinserire più volte le stesse informazioni. Inoltre ci consentono di analizzare i modelli di traffico del nostro sito così da aiutarci a migliorarne la navigabilità. Questi sono i cookie che utilizziamo:

Cookie tecnici
Ti permettono di usufruire dei servizi offerti dal sito, ad esempio:

  • gestire e ricordare gli articoli messi nel carrello;
  • accedere alle aree riservate senza dover reinserire username e password;
  • ricordare azioni eseguite in precedenza (ad esempio la compilazione di un modulo)

Cookie analitici
Li utilizziamo per avere informazioni tecniche che riguardano l’utilizzo del sito, ad esempio l’ultima pagina vistata, il numero di pagine visualizzate, quali parti del sito vengono cliccate ed il tempo trascorso fra un click ed il successivo. Informazioni quali l’indirizzo IP, il tipo di dispositivo o browser utilizzato ed altre potrebbero essere associate ad un utente, tuttavia vengono analizzate in modo da non identificare un singolo utente o da non poterlo distinguere da un altro.

Cookie di terze parti
Se in una nostra pagina c’è un contenuto fornito da terzi, è possibile che nel dispositivo dell’utente siano memorizzati cookie provenienti da queste terze parti. Tuttavia questi cookie non contengono informazioni personali a meno che l’utente non abbia fatto l’accesso al proprio account.
Cookie di terze parti potrebbero essere generati da Facebook, Google, Twitter, Youtube e simili, tuttavia BricoBravo non controlla né ha accesso a questi cookie.

Modificare le impostazioni dei cookie
La maggior parte dei browser consente di modificare liberamente le impostazioni dei cookie, di bloccarli o di ricevere un avviso prima della memorizzazione.