Le panchine da giardino sono sedili all'aperto progettati per essere utilizzati in giardini, terrazze e cortili. Alcune panchine hanno schienali e braccioli per maggiore comfort, mentre altre sono semplici sedili senza schienale. Possono essere utilizzate per riposare, leggere o semplicemente godere dell'ambiente circostante.

Come può essere una panchina? Materiali e forme

Una panchina da giardino può essere realizzata in diversi materiali, tra cui legno, metallo, plastica, pietra o cemento.

  • Il legno è una scelta popolare per le panchine da giardino perché è esteticamente piacevole, resistente e facile da lavorare.

  • Il metallo è resistente alle intemperie e può essere facilmente modellato in diverse forme, ma potrebbe essere scomodo se seduti per un lungo periodo di tempo.

  • La plastica è leggera e facile da pulire, ma potrebbe essere meno resistente del legno o del metallo.

  • La pietra e il cemento sono molto resistenti e duraturi, ma potrebbero essere più pesanti e costosi da produrre.

Una panchina può avere diverse forme e dimensioni.

Possono essere lunghe, corte, lunghe,strette e larghe e accomodare uno o più persone. Possono anche avere schienali e braccioli per un maggiore comfort, o essere semplici e senza braccioli. Possono anche essere decorate con intagli, incisioni o dipinte con colori vivaci.

In generale una panchina può essere personalizzata per soddisfare le esigenze individuali del cliente.

Quale legno si utilizza per costruire le panchine?

Il legno è una scelta popolare per le panchine da giardino perché è esteticamente piacevole, resistente e facile da lavorare. Ci sono diverse specie di legno che possono essere utilizzate per realizzare una panchina, alcune delle più comuni sono:

  • Teak: il teak è un legno tropicale molto resistente alle intemperie, alle muffe e alle tarme. E' considerato uno dei legni più resistenti all'acqua e alle temperature estreme, quindi è una scelta ideale per le panchine da giardino.

  • Cedro: il cedro è un legno aromatico e resistente alle intemperie, alle muffe e alle tarme. E' una buona scelta per le panchine da giardino poiché non richiede alcun trattamento per conservare la sua bellezza naturale.

  • Acacia: l'acacia è un legno duro e resistente alle intemperie, alle muffe e alle tarme. Ha una bella venatura e un colore caldo, è un'altra buona scelta per le panchine da giardino.

  • Legno di Eucalipto: il legno di eucalipto è una scelta economica ed è anche resistente alle intemperie, alle muffe e alle tarme. Tuttavia, potrebbe essere necessario trattare il legno per evitare che si deformi o si spezzi.

  • Legno di Pino: il legno di pino è una scelta economica per le panchine da giardino, ma potrebbe essere meno resistente alle intemperie rispetto ad altri tipi di legno.

Si consiglia di utilizzare legni trattati per resistere alle intemperie per garantire una lunga durata della panchina.

Heading two

Heading two

Heading two

Subito un regalo per te!

Iscriviti alla newsletter per ricevere in anteprima le offerte e uno sconto del 5% da utilizzare sul tuo primo ordine.