Una pergola è una struttura aperta, solitamente in legno o metallo, che fornisce ombra e riparo in giardini, terrazzi o cortili. Solitamente è formata da travi orizzontali poste su pilastri verticali, ma possono anche essere sostenute da muri o essere appoggiate a un edificio. Le pergole possono essere utilizzate per creare zone d'ombra, per coltivare piante rampicanti o per creare un'area salotto all'aperto.

Esistono diverse tipologie di pergole in base al materiale utilizzato, al design e alla funzione:

  • Pergole in legno: sono le più comuni, possono essere personalizzate in base alle esigenze del cliente e sono adatte per giardini e terrazzi.

  • Pergole in metallo: sono meno comuni delle pergole in legno, ma sono più resistenti alle intemperie e alla corrosione.

  • Pergole a telo: sono coperture a tenda che possono essere facilmente rimosse o ripiegate.

  • Pergole a tettoie: sono coperture fisse e possono essere utilizzate per creare un'area protetta dalla pioggia.

E' importante scegliere una pergola adatta alle dimensioni del vostro spazio esterno e alle condizioni climatiche della zona in cui vivete. Inoltre è importante che la struttura sia ben ancorata e resistente per evitare problemi di sicurezza.

Pergolati

I pergolati sono delle strutture simili alle pergole, ma sono caratterizzate dalla presenza di una copertura che permette di creare un'area protetta dalle intemperie. La copertura può essere in legno, policarbonato, vetro o tessuto, a seconda delle esigenze.

I pergolati possono essere utilizzati per creare un'area relax all'aperto, per proteggere un'area pranzo o un'area giochi per i bambini. Possono essere utilizzati anche per proteggere un'auto o una barca, o per creare un'area ombreggiata in un giardino.

I pergolati possono essere fissi o mobili, a seconda delle esigenze. I pergolati fissi sono costruiti in modo permanente e possono essere personalizzati in base alle esigenze del cliente. I pergolati mobili, invece, possono essere facilmente rimossi o ripiegati.

E' importante scegliere un pergolato adatto alle dimensioni del vostro spazio esterno e alle condizioni climatiche della zona in cui vivete. Inoltre è importante che la struttura sia ben ancorata e resistente per evitare problemi di sicurezza.

Differenza tra tettoia e pergolato

La differenza principale tra una tettoia e un pergolato è la presenza o meno di una copertura.

Una tettoia è una struttura aperta con una copertura fissa, solitamente realizzata in legno o metallo, che fornisce riparo dalle intemperie come la pioggia, il vento e il sole. La copertura può essere a falde, a shed o a gable, dipende dal design scelto. Le tettoie sono utilizzate per creare un'area protetta all'aperto, per proteggere un'auto, una barca, o per creare un'area ombreggiata in un giardino.

Un pergolato, invece, è una struttura aperta, solitamente in legno o metallo, che fornisce ombra e riparo in giardini, terrazzi o cortili, ma non ha una copertura fissa. La copertura può essere in legno, policarbonato, vetro o tessuto, a seconda delle esigenze. I pergolati possono essere utilizzati per creare un'area relax all'aperto, per proteggere un'area pranzo o un'area giochi per i bambini.

In sintesi, una tettoia fornisce una copertura fissa, una pergola no, ma entrambe possono essere utilizzate per creare un'area protetta all'aperto.

Heading two

Heading two

Heading two

Subito un regalo per te!

Iscriviti alla newsletter per ricevere in anteprima le offerte e uno sconto del 5% da utilizzare sul tuo primo ordine.