I tavoli da giardino sono tavoli progettati per l'uso all'aperto in giardini, terrazze o patio. Possono essere realizzati in diversi materiali e possono essere di diverse forme e dimensioni. I tavoli da giardino possono essere abbinati a sedie o panche per creare un'area per mangiare o rilassarsi all'aperto. È importante scegliere un materiale adatto alle condizioni atmosferiche esterne e resistente alle intemperie per garantire che il tavolo duri a lungo.

Dimensioni

Le dimensioni dei tavoli da giardino variano a seconda del modello e delle esigenze dell'utente. Esistono tavoli da giardino di piccole dimensioni per 2-4 persone, come i tavoli da pranzo per balconi o terrazze, fino a grandi tavoli da giardino per gruppi di 8 o più persone, adatti per grandi famiglie o per ospitare eventi all'aperto.

I tavoli da pranzo per balconi o terrazze hanno dimensioni più piccole, come ad esempio 80x80 cm o 120x70 cm, mentre i tavoli da pranzo per giardini possono avere dimensioni più grandi come 180x90 cm o 220x100 cm.

I tavoli da giardino pieghevoli sono comodi perché possono essere riposti quando non utilizzati, in genere hanno dimensioni più piccole, come ad esempio 70x70 cm o 120x70 cm.

In generale, per stabilire le dimensioni del tavolo da giardino è importante considerare la dimensione dello spazio disponibile e il numero di persone che si prevede di ospitare.

Forme

Le forme dei tavoli da giardino possono variare notevolmente. Ecco alcune forme comuni:

  • Quadrato: una forma tradizionale per i tavoli da giardino, ideale per le famiglie con bambini piccoli.

  • Rotondo: una forma classica, ideale per le conversazioni e i pranzi informali.

  • Ovale: una forma versatile, che consente di ospitare più persone rispetto a un tavolo rotondo, ma con un aspetto meno formale rispetto a un tavolo rettangolare.

  • Rettangolare: una forma classica, ideale per le cene formali o per ospitare grandi gruppi di persone.

  • Forma a "L": una forma pratica per i tavoli da giardino, ideale per le aree con spazio limitato.

In generale, la forma del tavolo da giardino dovrebbe essere scelta in base alle esigenze personali, allo spazio disponibile e al design dell'area esterna.

Materiali

I tavoli da giardino possono essere realizzati in diversi materiali, ciascuno con i suoi vantaggi e svantaggi:

  • Legno: il legno è un materiale naturale e caldo, che offre un'estetica classica e una sensazione confortevole. I tavoli da giardino in legno possono essere realizzati in diversi tipi di legno, come teak, acacia, eucalipto, ecc. Il legno richiede manutenzione periodica per proteggere dalle intemperie e dall'acqua.

  • Metallo: i tavoli da giardino in metallo sono resistenti alle intemperie, durevoli e facili da pulire. Possono essere in acciaio, ferro o alluminio. Il metallo può essere freddo al tatto e non offre la stessa sensazione calda del legno.

  • Plastica: i tavoli da giardino in plastica sono leggeri, economici e facili da pulire. Sono resistenti alle intemperie e disponibili in una varietà di colori. Tuttavia, non sono così robusti come i tavoli in legno o metallo e non hanno la stessa estetica.

  • Rattan: i tavoli da giardino in rattan sono realizzati con una fibra naturale, sono molto resistenti e durevoli. Offrono un'estetica naturale e una sensazione confortevole. Il rattan richiede una manutenzione minima.

  • Vetro: i tavoli da giardino in vetro sono eleganti e facili da pulire, ma possono essere fragili e richiedono una maggiore attenzione per evitare danni.

In generale, la scelta del materiale dipende dalle proprie preferenze personali, dalla manutenzione che si è disposti ad effettuare e dalle condizioni climatiche della zona in cui si trova il tavolo.

Heading two

Heading two

Heading two

Subito un regalo per te!

Iscriviti alla newsletter per ricevere in anteprima le offerte e uno sconto del 5% da utilizzare sul tuo primo ordine.